Calcestruzzoaeratoautoclavato

Cos'è GASBETON®
GASBETON® fin dal 1985 ha anticipato l’evoluzione delle normative offrendo, con molti anni di anticipo, le prestazioni che oggi richiedono le normative in termini di isolamento termico ed acustico, resistenza meccanica e resistenza al fuoco.
Trent’anni di vita con quote di mercato in costante crescita sono il segno tangibile dell’apprezzamento del mondo delle costruzioni. Durante la sua evoluzione GASBETON® ha saputo modulare le sue caratteristiche in funzione delle richieste del mercato. Variando la densità infatti è stato possibile creare blocchi altamente isolanti (bassa densità) e blocchi molto resistenti (alta densità).
GASBETON® è il simbolo di un’edilizia che ci consente di guardare al futuro lasciando ai nostri figli degli edifici in grado di coniugare risparmio, salute e sostenibilità.
Prodotto per la prima volta dall’architetto Johan Axel Eriksson nel 1923, il calcestruzzo aerato autoclavato è diventato un sistema costruttivo molto apprezzato per la semplicità di impiego e per le notevoli capacità di isolamento. Oggi il mercato, sempre più attento, non può fare a meno di richiedere materiali eco-compatibili che contribuiscano a ridurre il consumo energetico senza essere un “peso” per l’ambiente; GASBETON® è la risposta giusta a questa esigenza.
Proporre sistemi costruttivi ecosostenibili in grado di ridurre i consumi energetici degli edifici è l’impegno che BACCHI spa ed EKORU srl hanno raccolto per dare una risposta concreta alla qualità dell’abitare ed alla conservazione dell’ambiente.
GASBETON® è un calcestruzzo aerato autoclavato con eccellenti prestazioni di isolamento termico e ridotto impatto ambientale. Il sistema di produzione di questo materiale è la risposta ottimale per l’attuazione delle politiche comunitarie in tema di energia e ambiente.
Come si produce
Il GASBETON® è come una torta ben lievitata composta da poche risorse naturali come acqua, sabbia, un poco di calce e cemento e un pizzico di “lievito”. Nel loro insieme questi componenti rappresentano l’80% degli elementi della crosta terrestre. GASBETON® è un materiale a basso impatto ambientale perchè:
- è prodotto nello stabilimento EKORU® a basso consumo di energia, senza emissioni nocive nell’atmosfera e senza rifiuti liquidi e solidi;
- la sua leggerezza riduce l’inquinamento nella fase di trasporto;
- l’isolamento termico riduce i consumi;
- nella fase di demolizione GASBETON® è riciclabile al 100%.
Prodotto in Italia, garantito e certificato.
L’azienda EKORU®, con sede operativa a Volla (NA), si sviluppa su una superficie di oltre 56.000 mq nella quale produce blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato denominati GASBETON®. L’azienda BACCHI spa lo distribuisce in esclusiva su tutto il territorio nazionale.
Perchè scegliere il sistema costruttivo GASBETON®

RESISTENTE

LEGGERO
Leggero e Resistente
I blocchi GASBETON® si sollevano con facilità rendendo molto rapida la posa in opera e coniugano alla leggerezza un’elevata portanza.

PRECISIONE DIMENSIONALE
Precisione dimensionale
La precisione dimensionale (+/- 1 mm) e l’omogeneità del materiale semplificano la messa in opera, consentendo di ridurre lo spessore degli intonaci e garantendo la completa aderenza del collante. In luogo dei normali intonaci è possibile finire la superficie delle murature GASBETON® semplicemente con delle rasature armate di 0,5cm di spessore.

FACILE DA LAVORARE

VELOCITÀ DI POSA
Facile e Veloce
Con i blocchi GASBETON® la posa in opera è più veloce del 30% rispetto ai sistemi tradizionali e la facilità di taglio dei blocchi, consente di realizzare in cantiere sottomisure e pezzi speciali senza sprechi di costi. Facilissimo realizzare il tracciamento per gli impianti idraulici ed elettrici, utilizzando scanalatrici e fresatrici per calcestruzzo cellulare.

ISOLANTE ACUSTICO
Isolante acustico
Le pareti in GASBETON® offrono buoni valori di isolamento acustico, anche a fronte di una ridotta massa superficiale, grazie sia alla struttura porosa del materiale che tende a dissipare l’onda acustica incidente sia alla precisione della messa in opera con “giunto sottile” e all’impiego di blocchi estremamente calibrati che consentono di ridurre i ponti acustici tra i diversi elementi.

ISOLANTE TERMICO

INERZIA TERMICA
Isolante termico
Le pareti in GASBETON® consentono di ridurre drasticamente la spesa energetica per mantenere una temperatura ottimale dell’abitazione in tutte le stagioni e in tutti i climi. Gli elevati valori di isolamento termico fanno del GASBETON® un materiale eccellente per realizzare l’involucro di edifici a basso consumo energetico senza la necessità di aggiungere ulteriori materiali isolanti alle murature. Al contempo, grazie all’effetto combinato della capacità di accumulo termico e della resistenza termica, offre ottimi valori di inerzia termica estiva.

RESISTENTE AL FUOCO
Resistente al fuoco
GASBETON® è un materiale minerale incombustibile (Euroclasse A1 di reazione al fuoco), non rilascia fumi tossici durante un incendio e offre una resistenza al fuoco eccezionale. Murature GASBETON® di soli 8cm di spessore raggiungono un grado di resistenza al fuoco EI120 e con gli spessori superiori è possibile raggiungere EI240. Le sue caratteristiche fisiche lo rendono uno dei materiali più adatti per la realizzazione di pareti tagliafuoco.

TRASPIRANTE
Traspirante
GASBETON® è un materiale altamente traspirante pertanto, grazie alla sua elevata permeabilità al vapore, favorisce la migrazione dello stesso per diffusione dagli ambienti interni riscaldati verso l’esterno. Questa proprietà riduce la possibilità di formazione di condense superficiali e formazione di muffa, garantendo un ambiente sano e confortevole. Rispetto ai comuni materiali da costruzione e agli isolanti sintetici GASBETON ® è fino a 10 volte più permeabile al vapore.

ECOLOGICO

RICICLABILE
Ecologico e Riciclabile
Il GASBETON® è un materiale da costruzione ad alta sostenibilità ambientale perchè:
- E’ prodotto nello stabilimento EKORU® a basso consumo di energia, senza emissioni nocive nell’atmosfera e senza rifiuti liquidi e solidi;
- La sua leggerezza riduce l’inquinamento nella fase di trasporto;
- L’isolamento termico offerto da queste murature contribuisce alla riduzione dei consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio;
- Nella fase di demolizione è riciclabile al 100%.
- La bassa densità del materiale implica un ridotto consumo di materie prime per la sua produzione.

ANTISISMICO
Antisismico
I blocchi GASBETON® coniugano alla leggerezza un’elevata portanza strutturale e eccellenti capacità di dissipazione energetica: due grandi vantaggi in zone ad alta sismicità. La leggerezza consente di limitare l’entità delle forze inerziali, mentre la resistenza e la particolare struttura cellulare consente di smorzare l’energia impressa dall’azione sismica pur mantenendo la capacità portante. Inoltre, grazie alla precisione dimensionale dei blocchi e al giunto sottile di 1mm di spessore, questo sistema costruttivo consente una accuratezza esecutiva senza eguali e di conseguenza una miglior funzionalità della muratura sotto carico.

RESISTENTE

LEGGERO
Leggero e Resistente
I blocchi GASBETON® si sollevano con facilità rendendo molto rapida la posa in opera e coniugano alla leggerezza un’elevata portanza.

PRECISIONE DIMENSIONALE
Precisione dimensionale
La precisione dimensionale (+/- 1 mm) e l’omogeneità del materiale semplificano la messa in opera, consentendo di ridurre lo spessore degli intonaci e garantendo la completa aderenza del collante. In luogo dei normali intonaci è possibile finire la superficie delle murature GASBETON® semplicemente con delle rasature armate di 0,5cm di spessore.

FACILE DA LAVORARE

VELOCITÀ DI POSA
Facile e Veloce
Con i blocchi GASBETON® la posa in opera è più veloce del 30% rispetto ai sistemi tradizionali e la facilità di taglio dei blocchi, consente di realizzare in cantiere sottomisure e pezzi speciali senza sprechi di costi. Facilissimo realizzare il tracciamento per gli impianti idraulici ed elettrici, utilizzando scanalatrici e fresatrici per calcestruzzo cellulare.

ISOLANTE ACUSTICO
Isolante acustico
Le pareti in GASBETON® offrono buoni valori di isolamento acustico, anche a fronte di una ridotta massa superficiale, grazie sia alla struttura porosa del materiale che tende a dissipare l’onda acustica incidente sia alla precisione della messa in opera con “giunto sottile” e all’impiego di blocchi estremamente calibrati che consentono di ridurre i ponti acustici tra i diversi elementi.

ISOLANTE TERMICO

INERZIA TERMICA
Isolante termico
Le pareti in GASBETON® consentono di ridurre drasticamente la spesa energetica per mantenere una temperatura ottimale dell’abitazione in tutte le stagioni e in tutti i climi. Gli elevati valori di isolamento termico fanno del GASBETON® un materiale eccellente per realizzare l’involucro di edifici a basso consumo energetico senza la necessità di aggiungere ulteriori materiali isolanti alle murature. Al contempo, grazie all’effetto combinato della capacità di accumulo termico e della resistenza termica, offre ottimi valori di inerzia termica estiva.

RESISTENTE AL FUOCO
Resistente al fuoco
GASBETON® è un materiale minerale incombustibile (Euroclasse A1 di reazione al fuoco), non rilascia fumi tossici durante un incendio e offre una resistenza al fuoco eccezionale. Murature GASBETON® di soli 8cm di spessore raggiungono un grado di resistenza al fuoco EI120 e con gli spessori superiori è possibile raggiungere EI240. Le sue caratteristiche fisiche lo rendono uno dei materiali più adatti per la realizzazione di pareti tagliafuoco.

TRASPIRANTE

TRASPIRANTE
Traspirante
GASBETON® è un materiale altamente traspirante pertanto, grazie alla sua elevata permeabilità al vapore, favorisce la migrazione dello stesso per diffusione dagli ambienti interni riscaldati verso l’esterno. Questa proprietà riduce la possibilità di formazione di condense superficiali e formazione di muffa, garantendo un ambiente sano e confortevole. Rispetto ai comuni materiali da costruzione e agli isolanti sintetici GASBETON ® è fino a 10 volte più permeabile al vapore.

ECOLOGICO

RICICLABILE
Ecologico e Riciclabile
Il GASBETON® è un materiale da costruzione ad alta sostenibilità ambientale perchè:
- E’ prodotto nello stabilimento EKORU® a basso consumo di energia, senza emissioni nocive nell’atmosfera e senza rifiuti liquidi e solidi;
- La sua leggerezza riduce l’inquinamento nella fase di trasporto;
- L’isolamento termico offerto da queste murature contribuisce alla riduzione dei consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio;
- Nella fase di demolizione è riciclabile al 100%.
- La bassa densità del materiale implica un ridotto consumo di materie prime per la sua produzione.

ANTISISMICO
Antisismico
I blocchi GASBETON® coniugano alla leggerezza un’elevata portanza strutturale e eccellenti capacità di dissipazione energetica: due grandi vantaggi in zone ad alta sismicità. La leggerezza consente di limitare l’entità delle forze inerziali, mentre la resistenza e la particolare struttura cellulare consente di smorzare l’energia impressa dall’azione sismica pur mantenendo la capacità portante. Inoltre, grazie alla precisione dimensionale dei blocchi e al giunto sottile di 1mm di spessore, questo sistema costruttivo consente una accuratezza esecutiva senza eguali e di conseguenza una miglior funzionalità della muratura sotto carico.
Costruiamo il benessere
Scopri perchè
Proporre sistemi costruttivi ecosostenibili in grado di ridurre i consumi energetici degli edifici è l’impegno che BACCHI spa ed EKORU srl hanno raccolto per dare una risposta concreta alla qualità dell’abitare ed alla conservazione dell’ambiente.
GASBETON® è un calcestruzzo aerato autoclavato con eccellenti prestazioni di isolamento termico e ridotto impatto ambientale.
Il sistema di produzione di questo materiale è la risposta ottimale per l’attuazione delle politiche comunitarie in tema di energia e ambiente.
L’impatto sull’ambiente di un prodotto da costruzione si misura a partire dal livello di sfruttamento delle materie prime: GASBETON® non solo utilizza risorse diffusissime in natura ma anche in quantità minima in rapporto al volume prodotto. Inerti e leganti, durante la produzione, danno origine a legami chimici stabili e durevoli che consentono di realizzare un prodotto con prestazioni di livello superiore.
Il prodotto finale è composto per circa il 30% in volume da materiali solidi, mentre per il restante 70% è costituito da “macroporosità”, visibili ad occhio nudo, e “microporosità”, visibili al microscopio: l’insieme di queste celle contenenti aria ferma conferisce al GASBETON® proprietà termiche eccezionali.
Il sistema costruttivo
Un sistema costruttivo completo per ogni esigenza
dalle abitazioni civilialle strutture industriali

Semplicità d'uso

Preparazione del collante di posa
INCOLLARASA e MALTA ANCORANTE IDRO devono essere miscelate in modo omogeneo all’acqua d’impasto fino ad ottenere una plasticità ottimale.

Posa del primo corso
Stendere uno strato di MALTA ANCORANTE IDRO sul solaio o sulla fondazione. Quindi posare il Blocco IDRO avendo cura di garantire la massima planarità sia in senso longitudinale che trasversale. In questo modo è possibile proteggere la muratura soprastante riducendo notevolmente l’umidità di risalita.
Allineamento e livellamento
Utilizzando la cazzuola dentata stendere INCOLLARASA sul fianco verticale (se blocco liscio) e orizzontale di ciascun blocco. Lo spessore dei giunti risulta di circa 1,5 mm grazie alla dentatura della cazzuola che regola la stesura del collante. Per avere un idoneo ammorsamento i giunti verticali devono essere sfalsati di una distanza variabile fra 1/3 e 1/2 della lunghezza dei blocchi.
Durante la posa è opportuno regolare la planarità dei corsi utilizzando il martello di gomma per il livellamento dei blocchi eliminando le eventuali asperità o dislivelli superficiali con un frattazzo.

Realizzazione di irrigidimenti verticali
Grazie ai blocchi forati, opportunamente armati e riempiti di calcestruzzo è possibile realizzare pilastrini in c.a. Tali sistemi di irrigidimento risultano essenziali in molte situazioni come, ad esempio, nelle murature di grandi dimensioni o in presenza di serramenti grandi
Realizzazione di irrigidimenti orizzontali
Con i blocchi canaletta è possibile realizzare cordoli di irrigidimento orizzontali per grandi murature ed architravi in opera, riempiti di calcestruzzo e ferri di armatura opportunatamente dimensionati. Tali irrigidimenti sono necessari, ad esempio, sulla sommità delle pareti di altezza ≥ 4 m oppure alla base in presenza di strutture d’appoggio cedevoli.
Realizzazione delle tramezze interne
Grazie ai blocchi GASBETON®è possibile realizzare agevolmente tramezzature interne tra ogni tipologia di ambiente. Occorre porre particolare attenzione alla connessione della tramezzatura con le murature principali al fine di renderla più stabile: tale collegamento si può realizzare, ad esempio, annegando dei connettori metallici nei giunti tra blocco e blocco.
In alternativa all’utilizzo di INCOLLARASA, è possibile realizzare tale murature impiegando l’apposito ADESIVO GASBETON® poliuretanicoche permette l’incollaggio dei blocchi in maniera più veloce, efficace e pulita.
Alloggiamento impianti
La messa in opera degli impianti elettrici ed idraulici è facilitata dalla possibilità di ricavare agevolmente nella parete alloggiamenti di dimensione idonea, mediante scanalatori elettrici o manuali, riducendo al minimo i tempi di assistenza muraria. Con apposite frese o con un semplice seghetto alternativo da legno, si ricavano agevolmente le sedi per le scatole elettriche, per le tubature e per eventuali zanche. E’ consigliabile il ripristino delle tracce con INCOLLARASAmiscelata con acqua e polvere di lavorazione (si eviteranno fessure dovute al ritiro). Nel ripristino degli scassi di ampia dimensione, occorre prevedere la protezione superficiale con pre-rasature armate con reti in fibra di vetro.
Ancoraggi e fissaggi
Molto semplificato risulta anche il montaggio dei controtelai di porte e finestre. Questi vengono fissati con idonei tasselli direttamente alle pareti senza necessità di ammorsamento con zanche e malta cementizia. Anche eventuali carichi quali arredi, sanitari, impianti, ecc. applicati alle pareti, possono essere agevolmente fissati con appositi tasselli corredati dalle relative viti metalliche.
Finiture e intonaco
Dopo aver pulito la superficie da intonacare con una scopa di saggina e aver rimosso eventuali residui di collante, procedere all’applicazione dell’intonaco MULTICEM specifico per GASBETON®. Sulla superficie esterna dei tamponamenti applicare una rasatura armata con MULTIRASO sopra l’intonaco di fondo MULTICEM prima di procedere con la finitura utilizzando prodotti traspiranti e a basso modulo elastico (in esterni anche idrofugati).
Durante la posa si consiglia di inserire alla base un’adeguata protezione contro la risalita dell’umidità (tipo guaina bituminosa e/o Blocco IDRO posato su strato di MALTA ANCORANTE IDRO).
In sommità alla muratura di tamponemento si consiglia di lasciare sempre uno spazio adeguato all’inflessione del solaio/trave sovrastante (minimo 1 cm) e di riempirlo con apposita schiuma espandente tipo ADESIVO GASBETON®.